EVENTI
3 SETTEMBRE 2022
OLIMPICO NO-DRAFT
TRIATHLON DI GRADO
PROGRAMMA
09:00 Apertura registrazioni atleti (Parco delle Rose via Dante A. – Grado)
10:30 Apertura Zona Cambio
11:30 Chiusura registrazioni atleti
12:00 Chiusura Zona Cambio
12:45 Partenza gara Triathlon di Grado 2021 Olimpico no-draft
Modalità partenze da definire in base al regolamento vigente
15:00 Ristoro finale
17:00 Premiazioni
17:30 termine ritiro materiale e biciclette a fine gara dalla zona cambio
DESCRIZIONE
Triathlon Olimpico no-draft – Gold Rank
Distanze:
Nuoto km. 1,5 – percorso
Ciclismo km.40 – percorso ( mappa )
Corsa km.10 – percorso ( mappa )
CRONOMETRAGGIO
Il servizio di cronometraggio elettronico MY SDAM
Il chip verrà fornito dall’ organizzazione e dovrà essere restituito al termine della gara nella zona arrivo.
BUSTA TECNICA
Pettorale
Numero bici
Numero casco
Numero deposito borse
Spille / Elastico
Cuffia nuoto
Numero tattoo
PACCO GARA
T-shirt evento
Accessorio sportivo
Prodotti energetici integratori
ZONA CAMBIO
Apertura ore 10:30
Chiusura ore 12:00
Ritiro biciclette a fine gara esibendo esclusivamente il pettorale gara, entro e non oltre le ore 17:30.
Dopo tale termine non è più garantita la custodi
RISTORI GARA
1° passaggio ristoro al km. 0,4
2° passaggio ristoro al km. 2.5
3° passaggio ristoro al km. 5
4° passaggio ristoro al km. 7,5
ASSISTENZA MEDICA
SOGIT Grado
Triathlon n.2 medici e n.3 ambulanze
SPOGLIATOI E DOCCE
-
Non saranno disponibili secondo le norme del protocollo gare COVID F.I.TRI. vigente
TEMPI LIMITE GARA
Per motivi di sicurezza e autorizzazioni, sono stati fissati i seguenti tempi massimi al termine di ogni frazione:
Nuoto: 50 min
Ciclismo 2h 30min dalla partenza nuoto di ogni batteria
Corsa 3h 30min dalla partenza nuoto di ogni batteria
TEMPERATURA ACQUA E USO MUTA
La frazione in acqua sarà effettuata nel tratto di mare antistante la spiaggia principale del Parco delle Rose (Zona Cambio).
L’uso o meno della muta sarà stabilito solo il giorno della gara dai giudici.
Ricordiamo che nella passata edizione l’uso della muta era facoltativa.
Muta obbligatoria temperatura dell’ acqua inferiore a 15,9°C, vietata se temperatura superiore a 22°C
REGOLAMENTO NO-DRAFT
Nella frazione ciclistica la scia non è permessa (NO DRAFT) e per tale tipologia si fa riferimento all’art.99 del Regolamento Tecnico FITRI, ovvero gli atleti nella frazione ciclistica dovranno mantenere una distanza non inferiore a m.10 (distanza tra la punta delle ruote anteriori); il sorpasso deve essere effettuato entro 20 sec. I giudici vigileranno sul corretto comportamento degli atleti e potranno sanzionare con:
1° ammonizione, 2 minuti di penalità
2° ammonizione, squalifica
La penalità verrà scontata nel penalty box situato sul percorso corsa, dove saranno esposti i numeri di pettorale degli atleti sanzionati.
PREMI
Primi 6 classificati assoluti maschile/femminile montepremi in denaro e premi in natura
Primi 3 class. di ogni categoria age group, premi in natura
Primo classificato di ogni categoria age group, iscrizione gratuita all’ edizione 2022
MONTEPREMI IN DENARO
Come da Circolare gare 2022 tabella 33.
NOTE INFORMATIVE
Parcheggi auto disponibili a 200 metri dalla zona cambio.
La Polizia Municipale presidierà i punti della chiusura al traffico nei percorsi.
Personale di assistenza (a cura dell’ organizzazione) sarà presente sui percorsi.
Presso la zona arrivo sarà allestito un ristoro.
Per tutta la durata della manifestazione sarà presente un medico, ambulanze e adeguato personale paramedico.
Il presidio sanitario più vicino si trova in via Tasso n. 3 a Grado e dista 2,5 Km dal Parco delle Rose.
L’ospedale di Monfalcone di via Galvani n.1 dista 24 km dal Parco delle Rose.
COME ARRIVARE
Per chi proviene dall’autostrada prendere l’uscita di Palmanova e percorrere la strada statale SS 352 con direzione
Cervignano del Friuli – Aquileia – Grado.
ALLOGGI E ALBERGHI
Informazioni su www.letsgotriathlon.it
4 SETTEMBRE 2022
SPRINT
TRIATHLON DI GRADO
PROGRAMMA
09:00 Apertura registrazioni atleti (Parco delle Rose via Dante A. – Grado)
10:30 Apertura Zona Cambio
11:30 Chiusura registrazioni atleti
12:00 Chiusura Zona Cambio
13:00 Partenza gara Triathlon di Grado 2021 Sprint
Modalità partenze da definire in base al regolamento vigente
14:30 Ristoro finale
16:00 Premiazioni
16:00 termine ritiro materiale e biciclette a fine gara dalla zona cambio
DESCRIZIONE
Triathlon Sprint Silver Rank
Nuoto m. 750 – percorso
Ciclismo km. 20 – percorso ( mappa )
Corsa km. 5 – percorso ( mappa )
CRONOMETRAGGIO
Il servizio di cronometraggio elettronico MY SDAM
Il chip verrà fornito dall’ organizzazione e dovrà essere restituito al termine della gara nella zona arrivo.
BUSTA TECNICA
Pettorale
Numero bici
Numero casco
Numero deposito borse
Spille / Elastico
Cuffia nuoto
Numero tattoo
PACCO GARA
T-shirt evento
Accessorio sportivo
Prodotti energetici integratori
ZONA CAMBIO
Apertura ore 10:30
Chiusura ore 12:00
Ritiro biciclette a fine gara esibendo esclusivamente il pettorale gara, entro e non oltre le ore 17.00, dopo tale termine non è più garantita la custodia. Dopo tale termine non è più garantita la custodia
RISTORI GARA
1° passaggio ristoro al km. 0,4
2° passaggio ristoro al km. 2.5
ASSISTENZA MEDICA
SOGIT Grado
Triathlon n.2 medici e n.3 ambulanze
SPOGLIATOI E DOCCE
Non saranno disponibili secondo le norme del protocollo gare COVID F.I.TRI. vigente
TEMPERATURA ACQUA E USO MUTA
La frazione in acqua sarà effettuata nel tratto di mare antistante la spiaggia principale del Parco delle Rose (Zona Cambio). L’uso o meno della muta sarà stabilito solo il giorno della gara dai giudici.
(muta obbligatoria temperatura dell’ acqua inferiore a 15,9°C, vietata se temperatura superiore a 22°C)
PREMI
Primi 3 classificati assoluti maschile/femminile montepremi in denaro e premi in natura
Primi 3 class. di ogni categoria age group, premi in natura
MONTEPREMI IN DENARO
Come da Circolare gare 2022 tabella 33.
NOTE INFORMATIVE
Parcheggi auto disponibili a 200 metri dalla zona cambio.
La Polizia Municipale presidierà i punti della chiusura al traffico nei percorsi.
Personale di assistenza (a cura dell’ organizzazione) sarà presente sui percorsi.
Presso la zona arrivo sarà allestito un ristoro.
Per tutta la durata della manifestazione sarà presente un medico, ambulanze e adeguato personale paramedico.
Il presidio sanitario più vicino si trova in via Tasso n. 3 a Grado e dista 2,5 Km dal Parco delle Rose.
L’ospedale di Monfalcone di via Galvani n.1 dista 24 km dal Parco delle Rose.
COME ARRIVARE
Per chi proviene dall’autostrada prendere l’uscita di Palmanova e percorrere la strada statale SS 352 con direzione
Cervignano del Friuli – Aquileia – Grado.
ALLOGGI E ALBERGHI
Informazioni su www.letsgotriathlon.it
4 GIUGNO 2022
BARBANADE
NUOTO MEZZO FONDO ACQUE LIBERE
PROGRAMMA
( AGGIORNAMENTO DEL 29/05/2022 )
ore 8.00-9.00 dal pettorale 1 al 120 , ore 9.00-10.00 dal pettorale 121 al 240 ritrovo e registrazioni presso campo sportivo comunale, ingresso da sede Protezione civile di Grado in via Riva Grandi Navigatori.
ore 9.30 dal pettorale 1 al 120 , ore 10.30 dal pettorale 121 al 240 trasferimento atleti a piedi fino alla banchina di partenza del traghetto per Barbana (riva Scaramuzza vicino al ponte della Schiusa)
ore 9.45 partenza traghetto atleti dal pettorale 1 al 120 ( durata tragitto 25 min.)
ore 10.45 partenza traghetto atleti dal pettorale 121 al 240 ( durata tragitto 25 min.)
ore 11.15 – 11.45 operazioni di spunta entrata in griglia di partenza
ore 11.45 termine deposito sacche
ore 12 partenza, presso il porticciolo dell’ Isola di Barbana, N.3 batterie ogni 3 min.
Arrivo situato in acqua Isola della Schiusa Grado, in prossimità della sede della Prot.Civile
ore 16 premiazioni
DESCRIZIONE
Gara di nuoto mezzofondo in acque libere.
Partenza dall’ isola di Barbana con arrivo all’ isola della Schiusa -Grado.
Percorso km.3,8 lungo il canale navigabile.
REGOLAMENTO E INFORMAZIONI
La manifestazione si svolgerà sotto l’ egida dell’ente di promozione sportiva A.C.S.I. , in collaborazione con l’ A.S.D. GORIZIA NUOTO
Il tempo limite per il completamento del percorso gara è di 1h e 50 min.
L’utilizzo della muta è facoltativo.
Il trasferimento degli atleti alla partenza sull’ isola di Barbana è a cura dell’ organizzazione e verrà effettuata con i traghetti
di linea della società Motoscafisti Gradesi.Si raccomandano gli atleti di recarsi al luogo della partenza con lo stretto necessario. Sul traghetto gli atleti potranno portare soltanto la sacca distribuita dall’ organizzazione contenente gli accessori per la gara.
Prima della partenza gli atleti potranno consegnare le sacche con i loro effetti personali, che saranno riportate all’arrivo dal personale dell’organizzazione. NON verranno prese in carico borse, zaini o altro materiale che non sia contenuto nella sacca.
Gli atleti a nuoto dovranno seguire il canale in direzione di Grado delimitato dalle briccole e non potranno uscire dal tracciato. In caso di richiesta di soccorso o di ritiro dalla competizione, le imbarcazioni di supporto effettueranno il recupero
dell’atleta.L’arrivo sarà situato in acqua all’altezza della sede della Protezione Civile di Grado in via Riva Grandi Navigatori.
L’uscita dall’acqua degli atleti verrà effettuata tramite un pontile situato nei pressi dell’ arrivo.
Presso la zona segreteria sarà allestito un ristoro.
Parcheggi auto saranno disponibili a 50 metri dalla zona segreteria gara.
Personale di assistenza (a cura dell’organizzazione) sarà presente sul percorso con delle imbarcazioni, coadiuvato dalla
Polizia Locale, Protezione Civile, Lega Navale Italiana di Grado, Carabinieri.Per tutta la durata della manifestazione saranno presenti n.2 medici, ambulanze e adeguato personale paramedico.
Il presidio sanitario più vicino si trova in via Tasso n. 3 a Grado e dista 2,5 Km dal Parco delle Rose.
L’ospedale di Monfalcone di via Galvani n.1 dista 24 km da Grado
Come arrivare: per chi proviene dall’autostrada prendere l’uscita di Palmanova e percorrere la strada regionale
SR 352 in direzione Cervignano del Friuli – Aquileia – Grado.
Per lo svolgimento della manifestazione sarà apllicato il protocollo anti-COVID secondo le normative vigenti.
CRONOMETRAGGIO
Il servizio di cronometraggio elettronico sarà a cura di MY SDAM
Il chip verrà fornito dall’ organizzazione e dovrà essere restituito al termine della gara nella zona arrivo.
BUSTA TECNICA
Cuffia nuoto
Numero gara tattoo
PACCO GARA
T-shirt evento
Sacca in tessuto
Bevanda
PREMIAZIONI
Primi 3 assoluti M/F
Primo di ogni cat. M/F, secondo di cat. M/F con oltre 7 partecipanti, terzo di cat. M/F con oltre 15 partecipanti
I NOSTRI SPONSOR





ISTITUZIONI







COLLABORAZIONI










